BANDO DI CONCORSO PER L'ASSUNZIONE DI UN FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

AGGIORNAMENTO: Pubblicato elenco candidati ammessi alla prova orale: BANDO DI CONCORSO PER ASSUNZIONE DI N. 1 FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE (partout.it)

Calendario prove concorsuali, tipologia prove e criteri di valutazione BANDO DI CONCORSO PER ASSUNZIONE DI N. 1 FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE (partout.it)

BONUS SOCIALE SII

INFORMAZIONI OPERATIVE PER UTILIZZARE IL SISTEMA ACQUIRENTE UNICO PER BONUS SOCIALE - SII

La documentazione presentata in occasione dell'incontro del 12 luglio 2023 è stata pubblicata al seguente link:

Servizio Idrico Integrato - Consorzio Bim Vda - Bacino Imbrifero Montano

BANDO PER ASSUNZIONE DI N. 1 FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

BANDO DI PROCEDURA SELETTIVA UNICA, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 FUNZIONARIO (CATEGORIA POSIZIONE D), NEL PROFILO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO - CONTABILE DA ASSEGNARE ALL’ORGANICO DEL CONSORZIO DEI COMUNI DELLA VALLE D’AOSTA - BIM

Il termine per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del  30 giugno 2023

AVVISO PUBBLICO PER LA CONSULTAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS

ai fini dell’approvazione del Piano Triennale Integrato di attività e organizzazione PIAO 2023-2025

SCADENZA invio contributi: ore 12,00 del giorno 29 maggio 2023

NOMINA DI N. 1 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DELLA SOCIETA' SERVICES DES EAUX VALDÔTAINES (SEV) SRL - NUOVO AVVISO

Scadenza presentazione domande di partecipazione il giorno lunedì 05 giugno 2023, alle ore 12,00

Tutti i dettagli sono scaricabili al seguente link: SERVICES DES EAUX VALDOTAINES - Consorzio Bim Vda - Bacino Imbrifero Montano

Conferenza: Oro blu. Storie di acqua e di cambiamento climatico

Aosta, 14 aprile 2023 ore 18.00 - Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta

L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta organizza una serie di conferenze che hanno come fil rouge l’acqua.

“BiblioRencontres-Il rumore dell’acqua”, è il titolo della rassegna 2023 che nasce con il proposito di stimolare l’attenzione su una risorsa di vitale importanza e accrescere la consapevolezza delle persone sulle questioni a essa legate.

Il terzo appuntamento della rassegna si terrà venerdì 14 aprile 2023 alle 18:00 nella Sala conferenze della Biblioteca.

Nell’occasione Edoardo Borgomeo, ingegnere ambientale presso la Banca Mondiale, partendo dal suo libro Oro blu. Storie di acqua e di cambiamento climatico, dialogherà in collegamento virtuale con Fulvio Bovet, Direttore generale del BIM.

Un pianeta più caldo significa ghiacciai che si sciolgono, piogge meno prevedibili, alluvioni più frequenti, deserti che avanzano. Nell’acqua vediamo gli effetti del riscaldamento globale e la probabile causa di conflitti futuri. Oro blu. Storie di acqua e di cambiamento climatico, in nove storie da tutto il mondo, dalla Sicilia al Bangladesh, dall’Olanda al Brasile, ci fa scoprire come l’acqua si intrecci all’economia, alla storia, alla cultura e alla vita di ciascuno di noi e il rapporto che l’uomo ha con questa risorsa: dall’esempio virtuoso dei Paesi Bassi, dove l’acqua è stata sempre gestita democraticamente dai cosiddetti waterschappen, i parlamenti dell'acqua, ai veri e propri casi di idrofobia, in cui all'acqua non viene dato valore, viene sprecata o inquinata.

Edoardo Borgomeo, ingegnere ambientale, ha conseguito un dottorato in idrologia (PhD) presso l’Università di Oxford, dove dal 2016 è Honorary research associate. Attualmente lavora presso la Banca Mondiale dove si occupa di progetti di gestione delle risorse idriche e adattamento al cambiamento climatico. La sua produzione scientifica in materia di acqua e cambiamento climatico è stata riconosciuta con un premio internazionale consegnato dall’ONU nell’ottobre 2018 (Prince Sultan Bin Abdulaziz International Prize for Water). Nel 2020 ha pubblicato per Laterza, Oro Blu. Storie di acqua e cambiamento climatico.

Fulvio Bovet, è Direttore generale del BIM

Entrata libera fino a esaurimento posti.

Info: Biblioteca regionale Bruno Salvadori, via Torre del Lebbroso 2, Aosta.

Tel. 0165-274802 - email: brao-cultura@regione.vda.it

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA ANNO 2023

“Essere il cambiamento che vogliamo per il mondo”.

per maggiori informazioni: In Valle d'Aosta - Consorzio Bim Vda - Bacino Imbrifero Montano

Avviso di manifestazione di interesse per la nomina di un dirigente amministrativo-contabile ed un dirigente tecnico della società SERVICE DES EAUX VALDOTAINES (SEV) srl

LA SCADENZA DELLA DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE È FISSATA PER LE ORE 12 DEL GIORNO 13 MARZO 2023.

Alla pagina SERVICES DES EAUX VALDOTAINES - Consorzio Bim Vda - Bacino Imbrifero Montano sono stati pubblicate due determine dell'Amministratore Unico.

Ultimi articoli pubblicati sul nostro sito

per visionare tutti gli articoli: PIANO D’AMBITO 2022 - Consorzio Bim Vda - Bacino Imbrifero Montano

Invito per la presentazione di candidature per la nomina dell’Amministratore unico della società in house per la gestione del servizio idrico integrato della Valle d’Aosta

Riapertura temini

 I soggetti interessati possono prendere visione dell’invito contenente i requisiti richiesti nonché i fac-simili per sottoporre la propria candidatura al seguente indirizzo: RIAPERTURA TERMINI - INVITO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER LA NOMINA DELL'AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETA' IN HOUSE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELLA VALLE D'AOSTA (partout.it).

Scadenza presentazione candidature: da giovedì 29 settembre 2022 a venerdì 14 ottobre 2022

La domanda completa degli allegati richiesti deve essere inoltrata al seguente indirizzo pec:

Consorzio dei Comuni della Valle d'Aosta

Bacino Imbrifero Montano (BIM).

Ente di governo d'ambito

del Servizio Idrico Integrato (EGA)

Piazza Narbonne, 16

11100 AOSTA (I)

protocollo@pec.bimvda.it