Con propria deliberazione n. 63 del 22 novembre 2021, la Giunta consorziale ha approvato le modifiche alla disposizioni per la concessione di finanziamenti per interventi di emergenze o criticità.
Le principali novità riguardano:
a) il finanziamento al 100% delle domande presentate per emergenza e di quelle di criticità ammesse in graduatoria
b) abolizione dell'obbligo di presentare la domanda per il tramite del Sub-Ato di riferimento
c) aggiornamento della documentazione richiesta per la presentazione delle domande
d) la possibilità di richiedere varianti agli importi inizialmente autorizzati
e) l'istituzione di finanziamenti per interventi speciali o innovativi
Strategia regionale sviluppo sostenibile - Avvio del forum di consultazione multi-staholder
E' stato avviato dalla Regione il Forum di consultazione multi-stakeholder per l’elaborazione della Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile, articolato in 11 incontri, con Enti pubblici, mondo imprese e mondo no-profit.
Il dettaglio delle attività è reperibile sul sito web dedicato alla Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile: www.svilupposostenibile.vda.it.
Per raccogliere le idee e le proposte dei cittadini, questa settimana sono stati organizzati 3 Cafè Citoyen, ad Aosta, a Morgex e a Verrès, secondo il seguente calendario:
mercoledì 1 dicembre, presso la sala Italo Mus de l’Hostellerie du Cheval Blanc, Aosta
giovedì 2 dicembre, presso la Sala Gabencel, Morgex
venerdì 3 dicembre presso il Complesso La Murasse, Verrès
Con proprio decreto n. 32 del 28/07/2021, il Presidente ha approvato la graduatoria relativa al bando di concorso per la mobilità del Dirigente da assegnare alla struttura gestionale del Consorzio BIM
Bando di mobilità per n. 1 posto da Dirigente a tempo indeterminato e orario pieno
IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEI COMUNI DELLA VALLE D’AOSTA – BACINO IMBRIFERO MONTANO DELLA DORA BALTEA (B.I.M.)
Rende noto
Che è indetta una procedura di mobilità per la copertura di un posto di Dirigente, previo colloquio motivazionale, da assegnare alla struttura gestionale del Consorzio B.I.M.
Requisiti specifici per il conferimento dell’incarico
Essere in possesso dei requisiti per l’accesso alla dirigenza come previsto dall’art. 18, della lr. 22/2010 ed inoltre, per svolgere efficacemente le funzioni individuate nello skill, in particolare quelli previsti all’art. 21 ovvero:
personale della qualifica unica dirigenziale, in possesso di laurea magistrale, con un'anzianità di almeno tre anni nella qualifica dirigenziale.
Prove d’esame
Il Consorzio convocherà i candidati per sostenere il colloquio motivazionale. A tal fine si rende noto che il colloquio sarà programmato a decorrere dal 23.07.2021.
La data, l’orario e lo svolgimento del colloquio saranno comunicati via PEC/mail all’indirizzo indicato nell’istanza di ammissione alla procedura.
Presentazione delle domande L’istanza di partecipazione alla procedura di mobilità, di cui al presente bando, redatta in carta libera sottoscritta dal candidato con firma autografa a pena di nullità (ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445/2000 la firma non dovrà essere autenticata) e indirizzata al servizio protocollo del Consorzio, dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 luglio 2021.
Bando contributi ordinari e straordinari anno 2021
Approvato con deliberazione della Giunta consorziale n. 17 in data 31 marzo 2021 il bando per la presentazione delle richieste di contributo ordinario e assegnazione punteggi massimi per criteri di valutazione richieste per contributi straordinari.
I vincitori del Concorso video-fotografico “I colori dell’acqua in Valle d’Aosta”
La diretta streaming andata in onda lunedì 22 marzo alle ore 17:00, che è sempre visualizzabile sul sito www.bimvda.it unitamente ai due nuovissimi virtual tour 360° del Lago d’Arpy e del Lago di Villa, è stata l’occasione per comunicare i vincitori del Concorso video-fotografico Photeau & Videau 2020.
Il Concorso, rivolto ai valdostani, di età compresa tra i 12 e i 99 anni, ha dato vita a ben 250 opere che, secondo sviluppi creativi personali, hanno rappresentato il tema “I colori dell’acqua in Valle d’Aosta”, argomento importante a livello mondiale e di grande attualità.
Il progetto "PHOTEAU & VIDEAU", giunto alla sua dodicesima edizione, è nato nel 2009 con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza fra i ragazzi e i cittadini, in relazione alla necessità di un uso virtuoso della risorsa acqua e della salvaguardia della sua qualità in una regione, come quella della Valle d’Aosta, che ne è ricchissima e che, proprio per tale motivo, ha il dovere etico di tutelarla sotto ogni aspetto.
In totale sono stati oltre 2.900 i concorrenti che hanno partecipato all’evento dal suo inizio, producendo oltre 2.700 lavori, visibili on line. La votazione digitale delle opere ha superato quest’anno oltre le aspettative dimostrando l’attenzione di un pubblico, eterogeneo e consapevole, al tema dell’acqua e dell’immagine più in generale.
I vincitori 2020 sono stati:
FRANCESCA MORRA DI CELLA DI Saint-Christophe che si è aggiudicata un MONOPATTINO
DAVIDE BRUSAFERRO di Gressan che si è aggiudicato le la STAZIONE METEO NEATATMO CON SENSORE ESTERNO WIRELESS
LUIGI SASDELLI di Aosta che si è aggiudicato la TAZZA SMART EMBER CON CONTROLLO TEMPERATURA
GIOVANNI QUACCIA di Aosta che si è aggiudicato la NANOLEAF LIGHT PANEL RHYTHM EDITION
MANUEL CERISE di Fenis che si è aggiudicato la STAMPANTE FOTOGRAFIA HP SPROCKET
ANDREA FOUGNIER di Aosta si è aggiudicato la BICI ELETTRICA
VERONICA NICOLETTI di Quart si è aggiudicata la VIDEOCAMERA SAMSUNG 360 GRADI RISOLUZIONE 4K
ULISSE BALMA di Cogne si è aggiudicato il DRONE TELLO EDU – di RyzE/DJI.
Le opere pervenute sono state esaminate da una giuria di esperti composta da Antonio Crea e Vincent Vallet, in rappresentanza della Giunta del Consorzio BIM, da Cati Nigrisoli in rappresentanza rispettivamente dell'Assessorato regionale alla Sanità, Salute e Politiche Sociali, Sandra Bovo dell'Assessorato regionale all'Istruzione e Cultura e da Bruno Baratti, esperto in comunicazione.
Il tema della tredicesima edizione del Concorso sarà prossimamente comunicato sul sito istituzionale del Consorzio BIM e sui canali social.
Aosta, 26 marzo 2021
FRANCESCA MORRA DI CELLAVERONICA NICOLETTIDAVIDE BRUSAFERROLUIGI SASDELLI
MANUEL CERISE
ANDREA FOUGNIER
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2021
Un appuntamento da non perdere è quello dedicato alla Giornata Mondiale dell’Acqua in Valle d’Aosta, il 22 marzo alle ore 17:00 sul sito e sull’account Facebook del BIM Valle d’Aosta.
Un’occasione per parlare dell’”oro blu” nel suo contesto montano/alpino, scoprire i due Virtual Tour 360 gradi del lago di Arpy e di Villa, ascoltare i tanti ospiti che tratteranno in modo approfondito, ma divulgativo, di neve, ghiacciai, ambiente, sostenibilità, criosfera. Sono in programma le voci dalla città, i video dedicati alla bellezza dell’acqua incastonata tra le montagne valdostane e l’attesissima ufficializzazione delle opere che si sono aggiudicate l’edizione 2020 di Photeau & Videau, il Concorso che quest’anno ha visto la partecipazione di ben 250 concorrenti. La trasmissione, organizzata da Regione Autonoma Valle d’Aosta, BIM Valle d’Aosta, CVA ospiterà gli approfondimenti di Arpa Valle d’Aosta, Fondazione Montagna Sicura e DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino.
ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO BIM PER IL QUINQUENNIO 2020/2025
Si è svolta nella mattinata di oggi, martedì 1° dicembre 2020, nella sala riunioni del Consorzio BIM, al 2° piano di Piazza Narbonne, 16 – Aosta, la prima riunione della nuova Giunta del Consorzio BIM nella quale è stato eletto il nuovo Presidente del Consorzio BIM per il quinquennio 2020 – 2025.
Fanno parte della Giunta Consorziale:
Crea Antonio – rappresentante del Comune di Aosta
Barzagli Federico – rappresentante dell’Unité des Communes Valdotaines Valdigne/Mont Blanc
Anglesio Vittorio Stefano - rappresentante dell’Unité des Communes Valdotaines Grand Paradis
Creton Joel - rappresentante dell’Unité des Communes Valdotaines Grand Combin
Cheney Marco - rappresentante dell’Unité des Communes Valdotaines Mont Emilius
Fazio Erik - rappresentante dell’Unité des Communes Valdotaines Monte Cervino
Vallet Joseph Vincent - rappresentante dell’Unité des Communes Valdotaines Evançon
Chanoux Paolo - rappresentante dell’Unité des Communes Valdotaines Mont Rose
Favre Lydia - rappresentante dell’Unité des Communes Valdotaines Walser
Della precedente Giunta, proseguono il loro percorso Crea Antonio e Chanoux Paolo, mentre tutti gli altri membri sono al loro primo impegno istituzionale presso il Consorzio.
A votazione segreta, è stato eletto Joel Creton Presidente del Consorzio.
Il nuovo Presidente ha commentato: “E’ con onore e senso profondo di responsabilità che prendo in carico questo importante ruolo all’interno del Consorzio. Molte le sfide che ci attendono nell’immediato e nel futuro con l’obiettivo di rendere nuovamente il Consorzio BIM un’istituzione referente per gli enti locali nell’ambito del Servizio Idrico Integrato.
La mia esperienza precedente rappresenta un tassello importante per riuscire a dare risposte in tempi rapidi a questioni ormai da molto tempo sospese, non per volontà del Consorzio. Le sinergie con tutti gli attori coinvolti nel processo potranno consentire di risolvere le problematiche in essere”.
Alla riunione era presente anche il Presidente uscente, Ivo Surroz, che abbandonando la sala della Giunta per l’ultima volta ha affermato: “I cinque anni passati presso il Consorzio BIM sono stati ricchi di difficoltà, ma anche di soddisfazioni. La legge regionale 17/2015 che aveva profondamente modificato l’organizzazione tecnico-politica del Consorzio ha creato non pochi problemi della gestione ma un lavoro di squadra con la precedente Giunta e con il personale ha permesso di proseguire egregiamente nelle sfide quotidiane. Auguro al nuovo Presidente un proficuo lavoro”.
Al termine della riunione i Presidenti Surroz e Creton si sono confrontati e hanno effettuato il passaggio di consegne. Primi passi sono rappresentati dalla gestione dei rapporti con ARERA, l’approvazione dei Piani di aggiornamento dei Sub-Ato, l’approvazione di un nuovo metodo tariffario nell’ambito del Servizio Idrico Integrato e l’individuazione e reperimento di fondi necessari per dare avvio agli investimenti previsti.
Aosta, 1° dicembre 2020
PREMI E PREMIATI DI PHOTEAU & VIDEAU 2019
Il Concorso 2020 "I colori dell'acqua" è in pieno svolgimento e noi ne approfittiamo per condividere i volti di tutti i premiati della scorsa edizione.
Preparate fotocamere, videocamere, telefonini e date libero sfogo alla vostra creatività. Queste sono le settimane più belle per dare colore all'acqua. L'autunno in Valle d'Aosta è sempre splendido!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.