Aosta, 14 aprile 2023 ore 18.00 - Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta
L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta organizza una serie di conferenze che hanno come fil rouge l’acqua.
“BiblioRencontres-Il rumore dell’acqua”, è il titolo della rassegna 2023 che nasce con il proposito di stimolare l’attenzione su una risorsa di vitale importanza e accrescere la consapevolezza delle persone sulle questioni a essa legate.
Il terzo appuntamento della rassegna si terrà venerdì 14 aprile 2023 alle 18:00 nella Sala conferenze della Biblioteca.
Nell’occasione Edoardo Borgomeo, ingegnere ambientale presso la Banca Mondiale, partendo dal suo libro Oro blu. Storie di acqua e di cambiamento climatico, dialogherà in collegamento virtuale con Fulvio Bovet, Direttore generale del BIM.
Un pianeta più caldo significa ghiacciai che si sciolgono, piogge meno prevedibili, alluvioni più frequenti, deserti che avanzano. Nell’acqua vediamo gli effetti del riscaldamento globale e la probabile causa di conflitti futuri. Oro blu. Storie di acqua e di cambiamento climatico, in nove storie da tutto il mondo, dalla Sicilia al Bangladesh, dall’Olanda al Brasile, ci fa scoprire come l’acqua si intrecci all’economia, alla storia, alla cultura e alla vita di ciascuno di noi e il rapporto che l’uomo ha con questa risorsa: dall’esempio virtuoso dei Paesi Bassi, dove l’acqua è stata sempre gestita democraticamente dai cosiddetti waterschappen, i parlamenti dell'acqua, ai veri e propri casi di idrofobia, in cui all'acqua non viene dato valore, viene sprecata o inquinata.
Edoardo Borgomeo, ingegnere ambientale, ha conseguito un dottorato in idrologia (PhD) presso l’Università di Oxford, dove dal 2016 è Honorary research associate. Attualmente lavora presso la Banca Mondiale dove si occupa di progetti di gestione delle risorse idriche e adattamento al cambiamento climatico. La sua produzione scientifica in materia di acqua e cambiamento climatico è stata riconosciuta con un premio internazionale consegnato dall’ONU nell’ottobre 2018 (Prince Sultan Bin Abdulaziz International Prize for Water). Nel 2020 ha pubblicato per Laterza, Oro Blu. Storie di acqua e cambiamento climatico.
Fulvio Bovet, è Direttore generale del BIM
Entrata libera fino a esaurimento posti.
Info: Biblioteca regionale Bruno Salvadori, via Torre del Lebbroso 2, Aosta.
Tel. 0165-274802 - email: brao-cultura@regione.vda.it
Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta Bacino Imbrifero Montano della Dora Baltea
Piazza Narbonne, 16 - 11100 Aosta (AO) - Tel. 0165 361018 - E-mail info@bimvda.it
Design: ?B! Conseil - Baratti
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Dichiarazione di Accessibilità