Consorzio dei Comuni della Valle d'Aosta
Bacino Imbrifero Montano

Icona menu

Piani operativi

Bacino Imbrifero Montano

PIANI OPERATIVI

Attraverso la Legge Regionale del 18 aprile 2008, n° 13 “Disposizioni per l’avvio del servizio idrico integrato e il finanziamento di un programma pluriennale di interventi nel settore dei servizi idrici”, l’amministrazione regionale ha voluto dare l’impulso finale alla riforma del Servizio Idrico Integrato in Valle d’Aosta.
La necessità di portare tutti i Comuni ad una condizione omogenea per la qualità dei servizi offerti e le infrastrutture necessarie al rispetto del Piano Regionale di Tutela delle Acque, ha imposto un piano di finanziamenti finalizzato alla realizzazione di importanti interventi sulle infrastrutture acquedottistiche e fognario-depurative della nostra regione.

La legge 13 prevede dunque un piano pluriennale di finanziamento degli interventi dal 2009 al 2015, suddiviso per tipologie di interventi in diversi piani stralcio o piani operativi.
Entrando nel particolare, per la programmazione degli interventi da finanziare, è necessario che Regione, Consorzio Bim e gli Enti Locali, associati nei vari sotto ambiti, predispongano appunto un piano, il piano pluriennale, che definisce gli obiettivi da conseguire, gli interventi da realizzare, le priorità di intervento (legate alla tipologia dell’opera e al sub ato), i soggetti attuatori, i costi, i tempi di realizzazione, gli strumenti di controllo dell’attuazione.

Il Piano (o programma) pluriennale è composto da una serie di Piani Triennali operativi che definiscono l’elenco degli interventi specifici da realizzare in ogni Comune, il costo, gli obiettivi da perseguire, i tempi di realizzazione e il soggetto attuatore, in conformità alle indicazioni previste nel programma pluriennale.

Il Programma pluriennale di interventi:

- definisce obiettivi da conseguire, interventi da realizzare, priorità di intervento (legate alla tipologia dell’opera e al sub ato), i soggetti attuatori, i costi, i tempi di realizzazione, gli strumenti di controllo dell’attuazione;
- è predisposto dalla struttura regionale competente e dal Bim, e con il supporto degli enti locali;
- è approvato dalla Giunta Regionale con delibera;

Il programma pluriennale è articolato in piani triennali operativi.

I Piani triennali operativi:

- Bim, Struttura Regionale e Celva predispongono i piani e li concordano con i sotto ambiti;
- i piani triennali sono approvati dalla Giunta Regionale con delibera;
- devono essere conformi ai contenuti del programma pluriennale;
- definiscono l’elenco degli interventi specifici da realizzare in ogni Comune, il costo, gli obiettivi da perseguire, i tempi di realizzazione e il soggetto attuatore;

- sono aggiornati ogni 2 anni. Gli aggiornamenti sono approvati dalla Giunta Regionale.

Si prevede che le risorse necessarie (180 milioni di euro) alla realizzazione degli interventi vengano recuperate per euro 120 milioni dal bilancio regionale, in relazione alla rilevanza regionale delle finalità degli interventi previsti e i restanti 60 milioni di euro a carico della finanza locale mediante istituzione di un fondo tra gli interventi settoriali con vincolo di destinazione.

I Piani operativi approvati (al 15 maggio 2013):
Delibera di Giunta Regionale n. 1198 del 30 aprile 2009: “Approvazione dei criteri e delle modalità di ripartizione tra i comuni dei finanziamenti previsti all’art. 3, comma 1, lettera c), della l.r. 13/2008 e di individuazione degli interventi volti al riequilibrio delle reti e degli impinati idrici per migliorarne la funzionalità. Impegno di spesa”.

Delibera di Giunta Regionale n. 3586 del 04 dicembre 2009: “Approvazione del programma pluriennale degli interventi nel settore dei servizi idrici di cui all’art. 3 della l.r. 13/2008 e del primo piano operativo triennale di cui all’art. 4 della medesima legge. Impegno di spesa”.

Delibera di Giunta Regionale n. 3330 del 19 novembre 2010: “Approvazione del secondo piano operativo triennale degli interventi di cui all’art. 4 della l.r. 13/2008 (Disposizioni per l’avvio del servizio idrico integrato e il finanziamento di un programma pluriennale di interventi nel settore dei servizi idrici). Impegno di spesa”.

Delibera di Giunta Regionale n. 1475 del 26 giugno 2011: “Approvazione del Terzo Piano Operativo triennale degli interventi di cui all’art. 4 della Legge Regionale 13/2008 (Disposizioni per l’avvio del servizio idrico integrato e il finanziamento di un programma pluriennale di interventi nel settore dei servizi idrici). Impegno di spesa”.

Delibera di Giunta Regionale n. 341 del 01/03/2013: “Approvazione del Quarto Piano Operativo triennale degli interventi di cui all’art. 4 della Legge Regionale 13/2008 (Disposizioni per l’avvio del servizio idrico integrato e il finanziamento di un programma pluriennale di interventi nel settore dei servizi idrici). Impegno di spesa”.

Delibera della Giunta Regionale n. 1206 del 29/08/2014: “Approvazione del Piano Regionale operativo dei lavori pubblici per l’anno 2014, ai sensi dell’art. 8 della L.R. 12/1996 e successive modificazioni. Prenotazione di spesa.”

Delibera della Giunta Regionale n. 689 del 15/05/2015: “Approvazione del piano regionale operativo dei lavori pubblici per l’anno 2015, ai sensi dell’art. 8 della legge regionale 20 giugno 1996, n. 12. Prenotazione di spesa.”

Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta Bacino Imbrifero Montano della Dora Baltea 
Piazza Narbonne, 16 - 11100 Aosta (AO) - Tel. 0165 361018 - E-mail info@bimvda.it 
Design: ?B! Conseil - Baratti
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679

Dichiarazione di Accessibilità