TARIFFE: NORMATIVA E INFORMAZIONI UTILI
In Valle d’Aosta, le tariffe del Servizio Idrico integrato sono regolate dal metodo tariffario regionale, approvato attraverso la Delibera di Giunta Regionale n.4149 del 2/12/2005 : “ Approvazione del metodo per la definizione delle componenti di costo per la determinazione della tariffa del Servizio Idrico Integrato”, un metodo pensato per la Valle d’Aosta, che presenta notevoli differenze dal Metodo Nazionale utilizzato negli altri ATO.
Il metodo tariffario regionale,prevede che tutti i costi di gestione e, in modo crescente e graduale, anche i costi di investimento dei servizi legati ad acquedotto, fognature e depurazione debbano essere coperti dalla tariffa che gli utenti pagano. Si passa da un principio in cui l’acqua veniva pagata applicando una tariffa “politica”, attraverso la quale spesso i Comuni non riusciva- no a coprire i costi effettivi, ad una fase in cui più l’utente consuma, più deve pagare, rispettosi anche dei principi introdotti dalla Direttiva Europea CE 2000/60.
Dal 2012 il controllo sul corretto funzionamento del Servizio idrico in Italia è affidato all’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG), ente che negli ultimi mesi ha deliberato in merito al metodo tariffario nazionale e inserendo anche delle novità per la nostra Regione.
Qui di seguito riportiamo le deliberazioni e le determinazioni dell’Autorità più importanti e rilevanti anche per i gestori del Servizio Idrico integrato in Valle d’Aosta.
Determina 30/DAGR/2013 (pubblicata il 22 aprile 2013)
“Modalità operative relative al versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità da parte dei gestori del servizio idrico integrato”.
Con questa determina vengono stabilite le modalità di versamento del contributo di funzionamento dell’AEEG che ogni gestore dovrà provvedere a pagare entro il 31/05/2013, con le indicazioni riportate nella determina.
Deliberazione 6/2013/R/com
“Disposizioni in materia di agevolazioni tariffarie e rateizzazione dei pagamenti per le popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nei giorni del 20 maggio 2012 e successivi”.
Il presente provvedimento riporta le disposizioni in materia di agevolazioni tariffarie, rateizzazione dei pagamenti e agevolazioni per i servizi di connessione, subentri e volture per l’energia elettrica, il gas ed il servizio idrico, a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nei giorni del 20 maggio 2012 e successivi e fissa anche per la Valle d’Aosta il contributo da versare a favore delle suddette popolazioni, inserendo una componente tariffaria denominata UI1, pari a 0.05 centesimi di euro (ovvero € 0,0005) a metro cubo, da versare per il periodo gennaio-giugno 2013 entro il 31 agosto 2013.
Per informazioni vi consigliamo di consultare il seguente indirizzo internet:
http://www.autorita.energia.it/it/comunicati/
In particolare per gli operatori dei servizi idrici vi consigliamo la seguente pagina:
http://www.autorita.energia.it/
Infine ricordiamo ai Comuni ed ai Sub Ato la comunicazione del BIM del 9/05/2013 inerente a questo argomento. Successivi aggiornamenti: lettera BIM del 27/05/2013
lettera BIM dell’11/06/2013
Sito dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas: