Il Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta – Bacino Imbrifero Montano è un “Consorzio obbligatorio” fra i Comuni della Valle
d’Aosta, costituito ai sensi della legge 27 Dicembre 1953 n. 959.
Lo scopo istituzionale per il quale è stato creato è la riscossione dei sovracanoni dovuti dai concessionari di grandi derivazione
d’acqua per produzione di energia idroelettrica.
A titolo indicativo sono tenuti al pagamento del sovracanoni, attualmente della misura di euro 31,13 per ogni Kw di potenza concessa, tutti gli impianti che sono presenti nel perimetro del bacino imbrifero montano della Dora Baltea.
Il Consorzio Bim venne ufficialmente istituito con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 328 del 29 ottobre 1955 e ne fanno parte tutti i 74 Comuni della regione Autonoma Valle d’Aosta.
Con la legge Galli per la riforma del Servizio Idrico Integrato, il Consorzio Bim è stato individuato nel 1999 come Autorità d’ambito per la Regione Valle d’Aosta.
Con Legge regionale n. 17 del 29 settembre 2015, il Consorzio Bim è stato profondamente riorganizzato.
Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta Bacino Imbrifero Montano della Dora Baltea
Piazza Narbonne, 16 - 11100 Aosta (AO) - Tel. 0165 361018 - E-mail info@bimvda.it
Design: ?B! Conseil - Baratti
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Dichiarazione di Accessibilità